Kettlebell Training

Kettlebell Training

Kettlebell: un altro modo di fare pesi

La tendenza dei Kettlebells sta prendendo piede sempre di più: sempre più appassionati di fitness e allenamento in palestra hanno scelto queste sfere di ferro come strumento preferito per il proprio allenamento. Grazie alla loro versatilità, i Kettlebells offrono un'ampia gamma di possibilità per allenamenti globali e funzionali, che coinvolgono l'intero corpo.

Cos'è esattamente un Kettlebell?

È uno strumento di allenamento a forma di sfera di ferro con un manico. Sebbene si possano trovare varianti di peso e dimensioni diverse, l'obiettivo principale dei Kettlebells è quello di consentire un allenamento completo che coinvolga sia la forza che la resistenza muscolare. Kettlebells sono delle sfere di ferro con una maniglia per la presa e servono per l'allenamento col sovraccarico.Oggi sono avviate alla grande popolarità nelle palestre e non è sbagliato definire l'allenamento con i kettlebells una delle novità dell'attuale mercato del fitness. Il kettlebell - il cui nome originale russo è girya - era un attrezzo per l'allenamento verso la fine del 1800, proprio quando nasceva il concetto di cultura fisica, nel periodo in cui culminava la popolarità degli uomini più muscolosi e forti di quel tempo. Nei primi anni 80, il ministero dello Sport sovietico decretò ufficialmente il "Girewoy Sport", ovvero il sollevamento delle girye, come "Sport Ufficiale Etnico Delle Repubbliche Scolastiche Sovietiche". In virtù del fatto che il peso è decentrato rispetto all'impugnatura, sollevare il kettlebell richiede forza, abilità, destrezza, capacità di presa, coordinazione e capacità di gestire il baricentro rispetto al carico.

Utilizzo del Kettlebell

Tutti hanno riconosciuto alla versatilità ed alla semplicità di questo attrezzo il merito di poter essere utilizzato in qualsiasi preparazione atletica, con l'opportunità di ottenere stimoli allenanti in quantità e qualità maggiori rispetto al classico bilanciere, permettendo di sviluppare la forza in tutti i suoi aspetti e di raggiungere così più facilmente un ottimo livello di forma. I kettlebells sono ancora oggi utilizzati per incrementare la forza e la prestazione atletica delle forze speciali sovietiche, e sempre più discipline sportive utilizzano questo attrezzo nella preparazione atletica. Le girye trovano una valida applicazione anche nella preparazione atletica per le arti marziali, dove il baricentro corporeo deve essere lasciato libero, in modo da poter essere utilizzato nel miglior modo per colpire l'avversario. Nella maggior parte delle attività di sollevamento il baricentro è bloccato, al fine di poter sollevare il massimo carico, mentre col kettlebell training è necessario sviluppare la capacità di spostare continuamente, a seconda delle necessità, un attrezzo della resistenza decentrata.

Vantaggi dell'allenamento con il kettlebell

L'allenamento con il kettlebell migliora dunque la capacità di gestire il proprio baricentro muovendolo lungo la linea di utilizzo più efficace. E' perciò possibile migliorare qualità che, a causa della filosofia dell'allenamento analitico, tipico del culturismo,sono impossibili da allenare con le metodiche classiche del body building. Nell'ottica del fitness, dove si ricerca l'ottenimento simultaneo dei vantaggi derivanti dall'allenamento con i pesi e dall'attività cardiovascolare, unitamente ad un buon sviluppo della flessibilità, i kettlebells trovano ampio spazio di utilizzo. Grazie alle girye è infatti possibile allenare simultaneamente tutte le qualità richieste per ottenere uno status di fitness ottimale. Uno dei grandi vantaggi dell'utilizzo dei Kettlebells è la loro capacità di coinvolgere diversi gruppi muscolari contemporaneamente. Questo tipo di allenamento si basa su movimenti naturali del corpo come sollevamenti, spinte, trazioni e movimenti rotatori, che coinvolgono sia gli arti inferiori che superiori, nonché la muscolatura del tronco. Ciò permette non solo di sviluppare la forza muscolare, ma anche di migliorare l'equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Inoltre, l'allenamento con i Kettlebells offre anche una componente cardiovascolare significativa. Gli esercizi eseguiti con questi strumenti richiedono un'intensità elevata e coinvolgono il sistema cardiorespiratorio, aiutando a bruciare calorie e migliorare l'efficienza energetica dell'organismo. Un altro vantaggio dei Kettlebells è la loro portabilità. A differenza di altre attrezzature da palestra più ingombranti, i Kettlebells possono essere facilmente trasportati ovunque si desideri allenarsi. Questo li rende ideali per gli appassionati di fitness che viaggiano spesso o che preferiscono allenarsi all'aperto.
Tuttavia, è importante sottolineare che l'utilizzo dei Kettlebells richiede una corretta tecnica e una progressione adeguata degli esercizi. È fondamentale imparare i movimenti corretti e iniziare con pesi e intensità appropriati, altrimenti si rischia di incorrere in infortuni o sovraccarico muscolare.

Quali sono i benefici del kettlebell training?

Ecco i principali benefici: