Disturbi dell’umore e del sonno: facciamo il carico di serotonina con la giusta alimentazione

Disturbi dell’umore e del sonno: facciamo il carico di serotonina con la giusta alimentazione

Il buon umore è regolato dalla serotonina, l’ormone cosiddetto “della felicità”

Disturbi dell’umore e del sonno? facciamo il carico di serotonina con la giusta alimentazione

Il buon umore è regolato dalla serotonina, l’ormone cosiddetto “della felicità”. E’ un neurotrasmettitore in grado di influire sui nostri stati d’animo, sul nostro appetito e sul senso di fame. Infatti, è caratteristica comune di tutti i farmaci antidepressivi la capacità di agire per aumentare i livelli di serotonina e quindi ripristinare l’umore. 

Sintomi legati ad una carenza di seretonina

I classici sintomi di un calo di questo ormone sono:

Come regolarizzare i livelli di questo ormone?

Una delle condizioni nella quali possono risultare alterati i livelli di serotonina è l’ eccesso ponderale.  

Come regolarizzare i livelli di questo ormone? E’ necessario partire dal precursore, il triptofano, amminoacido essenziale dal quale il nostro cervello è in grado di sintetizzare serotonina. Un regime alimentare che apporti il giusto quantitativo di triptofano permetterà al nostro organismo di regolarizzare i livelli sierici di serotonina e, conseguentemente migliorare i disturbi del sonno. 

Ecco quali sono gli alimenti più ricchi di triptofano:

Conclusioni

Stress e ansia possono influenzare i livelli di serotonina. Quali sono quindi le migliori strategie per aumentarne i livelli circolanti? Una giusta alimentazione e un’attività fisica regolare, svolta anche facendo una semplice camminata all’aria aperta. Lo sport, lo yoga e la meditazione favoriscono il rilascio di serotonina e donano benessere a livello fisico e mentale.