Sei stanco dei soliti esercizi per rinforzare gli addominali? Ecco la soluzione

Sei stanco dei soliti esercizi per rinforzare gli addominali? Ecco la soluzione

Addominali esplosivi con la fitball

Cos'è la Fitball?

La fitball è conosciuta anche come palla svizzera, è stata sviluppata negli anni '70 ed è utilizzata nella riabilitazione posturale e neurologica e come strumento per allenare l'equilibrio e la forza muscolare oltre che il coordinamento, la consapevolezza del corpo ed il rinforzo del core.

I lavori da svolgere con questo attrezzo in effetti sono molteplici:

  1. Mobilitazione della colonna;
  2. Allungamenti;
  3. Equilibrio;
  4. Potenziamento;
  5. E in alcuni casi, una combinazione di tutti i lavori proprio sfruttando la superficie morbida della palla e la sua instabilità.

I benefici dell'allenamento con la fitball

L'allenamento con la fitball, o palla svizzera, è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie ai suoi numerosi benefici per la salute e il benessere. Questo strumento versatile, simile a una palla da spiaggia ma più resistente, offre un'ampia gamma di esercizi che coinvolgono diversi gruppi muscolari e promuovono un migliore controllo posturale. Uno dei principali benefici dell'allenamento con la fitball è il miglioramento della stabilità e dell'equilibrio. Mentre ci si siede o si eseguono esercizi sulla palla, i muscoli del core, i glutei e i muscoli stabilizzatori delle gambe vengono attivati per mantenere l'equilibrio. Questo allenamento aiuta a rafforzare questi muscoli, migliorando la stabilità generale del corpo e riducendo il rischio di lesioni a causa di sbilanciamenti muscolari. Inoltre, l'uso della fitball favorisce il potenziamento muscolare. Durante gli esercizi con la palla, si lavora su una superficie instabile, il che richiede un impegno maggiore da parte dei muscoli. Questo porta a una maggiore attivazione dei muscoli profondi del core, degli addominali, dei glutei e dei muscoli della schiena. Di conseguenza, il tono muscolare aumenta e si sviluppa una migliore definizione muscolare. L'allenamento con la fitball può anche aiutare a migliorare la flessibilità e la mobilità articolare. I movimenti eseguiti con la palla coinvolgono una vasta gamma di movimenti articolari, che aiutano a mantenere l'elasticità dei tessuti muscolari e migliorano la fluidità dei movimenti. Inoltre, l'instabilità della fitball richiede un coinvolgimento attivo dei muscoli per mantenere l'equilibrio, contribuendo così a migliorare la coordinazione e la sensibilizzazione propriocettiva. Un altro beneficio dell'allenamento con la fitball è il suo impatto positivo sulla postura e sulla salute della schiena. Utilizzare la fitball come sedia o eseguire esercizi specifici può aiutare ad allineare la colonna vertebrale, migliorare la postura e ridurre i fastidi nella zona lombare. Inoltre, la palla offre un supporto dinamico, che stimola i muscoli stabilizzatori della colonna vertebrale e promuove la corretta allineamento durante i movimenti. Infine, l'allenamento con la fitball può essere un'opzione eccellente per chi desidera allenarsi in modo divertente ed efficace. La variabilità degli esercizi possibili con la fitball permette di creare programmi personalizzati, adattabili a ogni livello di fitness e obiettivo. L'uso della palla aggiunge un elemento di gioco e sfida, rendendo l'allenamento più stimolante e coinvolgente.

Scelta della fitball

Ogni allievo ha un'altezza diversa e per questo motivo gli istruttori devono avere diverse dimensioni di palle nel loro studio:

Esercizi con fitball

La fitball è un buon ausilio per l'allenamento ed il rinforzo del core e permette di variare rispetto ai soliti esercizi prescritti in palestra. Una cosa fondamentale da tenere in considerazione è quella di abbinare sempre la respirazione all'esercizio da svolgere in modo tale da prender coscienza del movimento ed allo stesso tempo sostenere la fase di maggior sforzo attraverso l'espirazione.

Entriamo nel dettaglio di alcuni semplici esercizi da fare:

  1. Appoggio laterale con l'avambraccio sulla fitball. Questo esercizio statico richiede un buon controllo del corpo per poter rimanere perfettamente allineati e non stressare le articolazioni del collo. L'avambraccio appoggia sulla palla, la spalla del braccio in appoggio non si solleva eccessivamente verso l'orecchio. L'addome si attiva e le due gambe estese con il piede a martello restano una sopra all'altra perfettamente in linea con il resto del corpo. Restare in equilibrio per una decina di secondi.
  2. Supini con la fitball stretta tra le caviglie. Espirando portiamo le gambe estese con la palla al centro del corpo e verso il soffitto , contemporaneamente sollevo il dorso dal materassino ed allungo le braccia per raggiungere la palla. Afferro la palla ed inspirando porto a terra gambe e braccia. Tra le mani avrò la fitball. Espiro e ripercorro l'esercizio al contrario.
  3. Sempre in posizione supina con la palla tra le caviglie, flettiamo leggermente le gambe e contraendo l'addome portiamo le ginocchia al petto. successivamente estendiamo le gambe facendo toccare la fitball al di la della testa appoggiata al materassino. In questo caso le braccia saranno allineate ai fianchi per aiutare a mantenere l'equilibrio. Crunch inverso.
  4. Plank sulla fibtall: appoggiamo entrambi gli avambracci sulla palla e restiamo in plank per alcuni secondi.
  5. Crunch classico in appoggio: la palla si trova nella zona lombare ed il controllo è permesso grazie all'appoggio perfetto dei piedi in avanti. Le mani vengono posizionate dietro al nuca ed espirando ci si solleva come per un'esecuzione classica del crunch.

La presenza della palla permette di scaricare completamente la schiena e beneficiare di una sorta di massaggio dato dal ritorno elastico della fitball.

Questi sono solo 5 dei tanti esercizi che si possono fare con la palla, più si migliora la capacità di equilibrio più sarà facile passare ad esercizi avanzati e quindi variare.