Aloe Vera:"pianta dell'immortalità" e "regina di tutti i rimedi"
L'Aloe Vera è davvero l'elisir di lunga vita, nessun altro prodotto naturale ha le sue caratteristiche e gli effetti sul nostro corpo sono notevoli

Oggi giorno i prodotti naturali sono sempre più ricercati da chi cura il proprio benessere e fra tanti e più richiesti c'è il succo estratto dall' Aloe Vera perché ha dei veri effetti benefici per il nostro organismo. L'Aloe Vera è conosciuta da millenni per le sue proprietà medicinali: esistono diversi documenti antichissimi che tramandano l'uso dell'Aloe, per esempio dagli antichi Egizi era definita pianta dell'immortalità.
Proprietà e modalità d'uso dell'Aloe Vera
Dalle foglie della pianta si estrae con lavoro manuale un succo denso, concentrato, della consistenza di un gel, il cui fitocomplesso contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative, nutrienti, remineralizzanti. Le molteplici virtù sembrano essere il frutto di un'azione sinergica di questi composti, che la rendono a tutti gli effetti, "pianta dell'immortalità" e "regina di tutti i rimedi". Tutte le operazioni per l'estrazione del succo devono essere eseguite per quanto possibile lontano da fonti luminose, immediatamente dopo la raccolta delle foglie per evitarne l'ossidazione di alcuni principi attivi e annullarne così alcune proprietà. Dopo di che si passa alla pulizia delle foglie con una spugna leggermente umida, si tolgono le spine dai bordi delle foglie, si taglia e si sbuccia, si eliminano le fibre esterne e si estrae la parte centrale (filetto interno) traslucida, in fine si spreme e si può assumere.
In questo modo si recuperano in maniera integrale tutte le molecole di interesse fitoterapico in essa contenute, in grado di esplicare le molteplici attività della pianta.
Per un'assunzione corretta è indicato bere 2 cucchiai di succo aloe vera appena svegli e 2 prima di andare a dormire, puro o diluito in succo di frutta, lontano dai pasti.
Benefici dell'Aloe Vera
Come già accennato L'aloe ha molteplici proprietà benefiche,ma vediamole più nel dettaglio:
- Ripristina la funzionalità dell' intestino pigro, svolgendo un'azione riequilibrante del pH e della flora batterica, utile nei casi di stitichezza e diarrea;
- Ripristina il sistema immunitario, aiuta a protegge l'organismo da infezioni virali, in caso di malattie da raffreddamento, febbre, bronchite, Herpes, infezioni recidive;
- I minerali presenti garantiscono un buon apporto di ossigeno ai tessuti e una migliore irrorazione del sangue;
- La presenza dell'Acido Folico si è rilevata efficace nella cura delle diverse anemie;
- Il manganese ed il selenio sono due importanti enzimi responsabili dell'azione antiossidante dell'aloe, in grado cioè di rallentare il processo di invecchiamento cellulare;
- E' un potente antinfiammatorio.
Controindicazioni
L'aloe non presenta particolari controindicazioni, ma si consiglia alle persone che sono solite ingerire bevande preparate in casa, utilizzando la foglia intera, di assumere il preparato con molta cautela e per brevi periodi, dato l'elevato contenuto di aloina presente nella scorza. Nel corso degli studi sull'aloe è emerso che tale sostanza nel tempo può risultare tossica o causare gravi disturbi gastrici o epatici. Per questa ragione il succo d'aloe viene lavorato rimuovendo l'aloina.
Conclusione
L'Aloe Vera è davvero l'elisir di lunga vita, nessun altro prodotto naturale ha le sue caratteristiche e gli effetti sul nostro corpo sono notevoli. Prima di assumerla però appuratevi che il prodotto sia stato trattato con le adeguate precauzioni descritte in questo articolo e scegliete con cura facendo attenzione anche della sua provenienza.
Buona Aloe a tutti!