Corso Istruttore Allenamento Funzionale

Corso Istruttore Allenamento Funzionale

Diventa un Professionista Riconosciuto a livello Nazionale

Hai mai desiderato diventare un istruttore di allenamento funzionale altamente qualificato e riconosciuto a livello professionale? Il nostro corso di formazione per istruttori di allenamento funzionale è la soluzione perfetta per te!

auto_stories Apprendimento

L’allenamento Funzionale è una disciplina che si sta affermando sempre di più, sia in ambito sportivo che fitness. Si tratta di un approccio che punta a far lavorare il corpo come la natura lo ha progettato (spingere, tirare, arrampicarsi, saltare, correre, etc.) e a rieducarlo al corretto movimento. Per questo motivo, un corso istruttore di Allenamento Funzionale può essere un'ottima soluzione per chi vuole diventare un personal trainer. Il corso istruttore Allenamento Funzionale offre le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per seguire una lezione di gruppo o individuale con sicurezza e competenza. Gli allievi che partecipano ad una lezione di Allenamento Funzionale possono contare su un'ampia gamma di esercizi che servono a migliorare il benessere psico-fisico e la composizione corporea. Inoltre, un programma di allenamento ben studiato e adeguato può aiutare a raggiungere obiettivi di fitness specifici. Grazie a questo approccio all'allenamento, gli allievi possono sentire di essere guidati in modo professionale e di ricevere un insegnamento di qualità. Si tratta di una disciplina che può giovare a chiunque, a prescindere dall'età e dal livello di fitness iniziale. Per poterlo insegnare in modo sicuro e professionale, è sempre consigliabile frequentare un corso istruttore specializzato.

sports_kabaddi Esercitazioni

Il corso da istruttore di Allenamento Funzionale è una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati ad apprendere i principali concetti dell'allenamento funzionale, una moderna filosofia di allenamento basata sull'utilizzo di esercizi a corpo libero, con l'obiettivo di migliorare la forza, la resistenza, la mobilità e la flessibilità. Durante il corso istruttore di Allenamento Funzionale, gli istruttori impareranno come utilizzare l'allenamento funzionale all'interno della loro professione, scoprendo come creare un programma di allenamento completo, adeguato alle esigenze del cliente. Inoltre, verrà insegnato come sfruttare l'allenamento funzionale per migliorare la performance globale dei clienti, oltre che la loro salute e benessere. Inoltre, il corso istruttore Allenamento Funzionale fornisce un insieme di esercizi e programmi di allenamento che possono essere utilizzati sia per lezioni individuali che di gruppo. Gli istruttori impareranno come sviluppare programmi di allenamento, come gestire le lezioni di gruppo, come scegliere esercizi adeguati a ciascun cliente e come monitorare i progressi dei clienti durante l'allenamento. Ogni partecipante dovrà portare con sé:

workspace_premium Attestati

A termine del corso da Istruttore Allenamento Funzionale verrà rilasciato:

Il costo del diploma e Tesserino tecnico è incluso nel prezzo, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf e vengono rilasciati entro un mese dal superamento dell'esame.

business_center Opportunità

Dopo aver frequentato il corso istruttore Allenamento Funzionale avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale. L'istruttore di Allenamento Funzionale è molto richiesto all'interno di Centri Fitness e Palestre.

Tirocinio nei Centri Associati: Al termine del corso, avrai la possibilità di fare un tirocinio presso i nostri centri associati, per mettere in pratica ciò che hai appreso e acquisire esperienza sul campo

checklist Requisiti

Il corso per diventare istruttore Allenamento Funzionale è necessario aver conseguito una delle seguenti qualifiche:

pending_actions Durata

Il corso da istruttore Allenamento Funzionale si articola in 2 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale 32 ore.

Programma

Primo Weekend
  • Definizione di allenamento funzionale
  • Azione e funzione: i 3 snodi funzionali del corpo umano
  • Bodywheight: Basic e i 9 pattern motori
  • Costruire un circuito di allenamento funzionale: tempi e scelta degli esercizi
  • Applicazione pratica: Circuito Bodywheight
  • Joint by Joint approach
  • La valutazione del neofita
  • Il neofita: esercizi propedeutici
  • Introduzione al Kettlebell training: gli stili e la legge di Henneman
  • Lo Swing (soft style & hard style)
  • Variazioni sullo swing
  • Kettlebell training: la presa e le posizioni di base.
  • Long cycle clean and press
  • Esercizi overhead: Kb squat e windmill
  • Introduzione al suspension training: il trx
  • Tutti gli esercizi con il trx
  • Applicazione pratica circuito Bodyweight/trx/kettlebell
Secondo Weekend
  • Nomenclature degli esercizi nel Functional training
  • La differenza tra il crossfit e il functional training
  • Medball: posizioni, impugnature ed esercizi
  • Powerbag: posizioni, impugnature ed esercizi
  • Il lavoro di forza funzionale con i bilancieri: Squat, deadlift e bench press
  • Richiamo tecnico sull’esecuzione dei principali esercizi del kettlebell training
  • Impostare un allenamento di forza funzionale
  • Impostare un allenamento di ipertrofia funzionale
  • Allenamenti e circuiti finalizzati al dimagrimento: hiit: lipolisi + washout ossidativo, Cardio-fit training, Peripheral heart action e German body training
  • Il boot camp
  • Il tabata training
  • Il circuito progressivo: strumento elettivo per seguire gli allievi neofiti.
  • Applicazione pratica della costruzione dei circuiti di allenamento: valutazione finale
  • Esame finale pratico e teorico