Bioenergetica e Postura: integrità tra corpo e mente

Bioenergetica e Postura: integrità tra corpo e mente

L’ Analisi Bioenergetica è una disciplina olistica che integra il lavoro sul corpo al processo analitico, emozionale e mentale di un individuo

Definizione di postura

Il termine “postura” indica la posizione del corpo e delle sue parti in rapporto alla gravità e all’ambiente. La postura è un concetto dinamico che si sviluppa sui tre assi dello spazio nei passaggi dalle varie stazioni: quella in piedi, quella seduta e quella distesa. Diversi sono i fattori che contribuiscono a raggiungere una postura efficiente e funzionale: neurofisiologici, biomeccanici, psicologici, emotivi e relazionaliL’atteggiamento posturale che una persona assume non è un fatto meramente meccanico, ma è anche un significante espressivo delle sue motivazioni e della sua maniera di essere di fronte agli altri. Le relazioni tra personalità e postura richiedono quindi un approccio globale, integrando la componente biomeccanica con quella neuromotoria e psicomotoria.

Bioenergetica e postura

L’ Analisi Bio-energetica si è sviluppata in America negli anni cinquanta grazie ad Alexander Lowen, il quale elaborò e ampliò il lavoro del suo maestro Willem Reich (1897-1957), che egli chiamava vegetoterapia analitica del carattere. L’Analisi Bioenergetica è una disciplina olistica che integra il lavoro sul corpo al processo analitico, intervenendo contemporaneamente a livello corporeo, emozionale e mentale di un individuo, attraverso tecniche di respirazione, esercizi fisici, posizioni e contatti corporeiè finalizzata a realizzare l’integrità tra corpo e mente. Secondo la bioenergetica il problema psicologico e la sua espressione fisica si manifestano nell’aspetto corporeo, nella postura, negli atteggiamenti.

Terapia bioenergetica

La terapia bioenergetica mira a sciogliere le tensioni muscolari croniche del corpo, a ristabilire quindi la naturale mobilità ed espressività dell'organismo, permettendo così di far affiorare alla coscienza le emozioni che hanno provocato questi blocchi e di restituire alla persona uno stato di naturale carica energetica. “Allegerisce” le tensioni muscolari attraverso esercizi come:

Conclusioni

In quest’analisi sono considerati fondamentali due elementi: la terra e l’aria.


Dott.ssa Vania Schettino, laureata in Scienze Motorie