Addominali forti... non solo per bellezza

Addominali forti... non solo per bellezza

Gli addominali e la schiena sono il fulcro del nostro corpo, il perno principale che regge in piedi tutta la struttura

I Muscoli Addominali

I muscoli addominali sono una parte fondamentale del corpo umano, responsabili di molte funzioni vitali e cruciali per una corretta postura e un movimento efficace. Questi muscoli, noti anche come muscoli del core, sono situati nella regione dell'addome e sono composti da diversi gruppi muscolari, quali il retto dell'addome, gli obliqui interni ed esterni, nonché il trasverso dell'addome. Il retto dell'addome, il più superficiale dei muscoli addominali, è responsabile dell'inclinazione in avanti del busto, mentre gli obliqui interni ed esterni agiscono sull'inclinazione laterale del busto. Il trasverso dell'addome, il muscolo più profondo del gruppo dei muscoli addominali, è fondamentale per la stabilizzazione del tronco e l'equilibrio posturale. I muscoli addominali svolgono una serie di funzioni cruciali nel nostro corpo. Innanzitutto, contribuiscono alla stabilizzazione della colonna vertebrale, garantendo un adeguato sostegno per il tronco durante i movimenti e la postura. Inoltre, lavorano in sinergia con i muscoli dorsali e lombari per mantenere l'equilibrio della colonna vertebrale e prevenire eventuali squilibri posturali. Oltre all'importante ruolo nella postura e nella stabilizzazione della colonna vertebrale, i muscoli addominali sono coinvolti in praticamente ogni attività fisica che coinvolge il tronco. Sono responsabili dell'espansione del torace durante la respirazione e svolgono un ruolo significativo nel controllo della pressione intra-addominale durante esercizi che richiedono sforzo fisico. Per mantenere una funzionalità ottimale dei muscoli addominali, è essenziale eseguire un allenamento mirato e specifico. Gli esercizi di addominali tradizionali, come i sit-up e gli addominali crunch, possono essere efficaci per sviluppare la forza della muscolatura addominale, ma è importante variare gli esercizi e includere anche esercizi funzionali che coinvolgono il tronco in modo dinamico e multidimensionale. Un'altra importante considerazione nell'allenamento dei muscoli addominali è l'equilibrio tra la forza dei muscoli addominali anteriori e posteriori. È essenziale lavorare anche sulla muscolatura dorsale e lombare per mantenere un equilibrio muscolare adeguato e prevenire potenziali lesioni o squilibri posturali.

Muscoli cardine della postura

Gli addominali e la schiena sono il fulcro del nostro corpo, il perno principale che regge in piedi tutta la struttura. Per poter avere una giusta e salda postura, sia nelle azioni della vita quotidiana, sia nell’allenamento, bisogna rafforzare bene tutti i muscoli del tronco, bisogna “fissare” il perno principale. 

Esercizi per allenare i muscoli stabilizzatori

I muscoli stabilizzatori del busto sono:

Un semplice esercizio per rafforzare tale muscolo è il Chrunch a terra: sdraiati supini sul pavimento con le ginocchia flesse in modo che entrambi i piedi siano appoggiati sul pavimento con tutta la pianta. Eseguire una flessione colonna in modo che si stacchi la parte alta della schiena dalla superficie d'appoggio, mentre la parte bassa della schiena rimane a contatto con il pavimento per tutta la durata dell'esercizio.

Un semplice esercizio per rafforzare tali muscoli è il Plank obliquo isometrico: stesi su di un lato, sostenersi soltanto sull’avambraccio con le gambe lunghe con appoggio sulla parte esterna del piede. Testa, schiena e gambe devono formare una linea retta. Non piegare mai la schiena. Mantenere questa posizione per circa 30°.

Un semplice esercizio per rafforzare tale muscolo è Vacuum addominale: prendere un profondo respiro ed espirare completamente in modo da svuotare del tutto i polmoni e far salire il diaframma portando ad una maggiore contrazione il trasverso. Espirando bisogna pensare di portare l’ombelico verso la colonna vertebrale, letteralmente risucchiare l’ombelico.Ripetere l’esercizio una decina di volte.

In conclusione, i muscoli addominali svolgono un ruolo cruciale nella postura, nella stabilità e nel movimento del nostro corpo. Un adeguato allenamento della muscolatura addominale è essenziale per garantire una funzionalità ottimale del tronco e prevenire eventuali problemi posturali o lesioni. Tuttavia, è sempre consigliabile cercare il parere di un professionista qualificato, come un posturologo, per ottenere una valutazione accurata delle proprie esigenze e creare un programma di allenamento personalizzato.