L'importanza della mobilità articolare e dell'allungamento muscolare

L'importanza della mobilità articolare e dell'allungamento muscolare

Scopriamo perché la mobilità articolare fa bene al nostro corpo

Perché è importante ricercare la mobilità articolare e l'allungamento muscolare

La mobilità articolare può esser definita come la capacità del nostro corpo di compiere movimenti ad ambio range senza limitazioni e dolore quindi la possibilità di raggiungere la massima escursione possibile delle nostre articolazioni. E' importante che la mobilità articolare conservi i limiti fisiologici quindi non sarà positivo ne esser in eccesso di mobilità ne in difetto di mobilità. Essere troppo flessibili significa aver una certa debolezza ed instabilità oltre a aver una scarsa protezione dell'articolazione mentre la riduzione della mobilita' non consente di eseguire correttamente qualunque attività sportiva e a volte anche le attività quotidiane. Se si è in presenza di rigidità muscolare facilmente ci si trova di fronte a casi di squilibri posturali e dolori diffusi a diverse zone del corpo. Spesso ci si trova di fronte a casi di lombalgia data la tensione muscolare a livello del bacino.

Benefici della mobilità articolare

Agire sull'elasticità del corpo migliora anche la coordinazione e di riflesso si avrà una riduzione delle possibilità di cadute. La mobilità articolare va conservata ed è importante prender coscienza del fatto che con l'avanzare dell'età essa diminuisce anche se si parla di soggetti sportivamente attivi. Può avvenire un calo della flessibilità anche in caso di eccessiva immobilizzazione (es. post trauma..), sedentarietà ed errato studio dell'allenamento. Un importante rinforzo muscolare, se non studiato con gradualità e abbinato ad esercizi di allungamento e mobilità, può portare ad uno spropositato accorciamento muscolare.

Come migliorare la mobilità articolare

È importante riscaldare l'organismo prima di passare a qualsiasi attività di mobilità ed allungamento. I metodi più utilizzati :